nivo slider image

Home

Cosa portare in Perù

Cosa portare in Perù

Clima in Perú

Il Clima in Perú si divide in tre aree climatiche principali: deserto arido lungo la costa, la catena montuosa delle Ande e l'estensione della regione dell'Altopiano, ed infine la zona umida del bacino Amazzonico.

Costa

I mesi caldi coincidono con l'estate da Dicembre sino a Marzo. Comunque durante tutto l'anno la costa gode di un clima caldo e piove di rado. Un fenomeno che si registra invece nella zona di Lima è la cosiddetta garúa "nebbia costiera" presente da Aprile sino a Novembre. Questo avviene per via dell'incontro fra correnti d'aria calde provenienti dal deserto e quelle fredde provenienti dall'Oceano Pacifico della corrente di Humboldt. Nella zona costiera del nord del Perù, invece l'acqua è generalmente più calda e le temperature sono più elevate durante tutto l'anno. Questo permette di visitare il nord del Perù in qualsiasi mese dell'anno.

Ande e Altipiano

Nella zona che corrisponde alla catena montuosa delle Ande e dell'Altipiano Boliviano si registrano due stagioni: la stagione secca e la stagione delle pioggie. Da Giugno ad Agosto è la stagione secca; mentre quella delle piogge va da Dicembre a Marzo. La temperatura varia a seconda della stagione, comunque in questa regione esiste un'escursione termica notevole. Per esempio a Cusco durante la stagione secca, si registrano temperature intorno ai 20º gradi durante il giorno e vicini allo 0º durante la notte.

Foresta Amazzonica

Questa regione è caratterizzata dalla presenza di piogge durante tutto l'anno. I mesi più secchi vanno da Giugno a Settembre. I mesi più piovosi vanno da Dicembre a Marzo. Comunque, bisogna notare che la pioggia nel bacino amazzonico dura qualche ora.

Periodo Migliore per viaggiare in Peru

Il periodo migliore per visitare il Peru e conoscere Machu Picchu è sicuramente il periodo che corrisponde alla stagione secca nelle Ande. La stagione alta va da Giugno a Settembre che coincide con l'estate in Italia. Questo è sicuramente il periodo migliore per visitare Machu Picchu, percorrere il Cammino Inca, fare trekking, scalate o mountain bike. Il miglior periodo per visitare il Perù coincide anche con il maggior numero di turisti. Anche i mesi di Settembre, Ottobre, Aprile e Maggio sono mesi ottimi per conoscere il Perù e magari per trovare tours e pacchetti turistici a prezzi inferiori; sono mesi straordinari per sperimentare le Ande e visitare Machu Picchu. Sulla base di queste considerazioni, sappiate che le Ande e la regione dell'Altipiano sono visitate regolarmente durante i 12 mesi dell'anno. Naturalmente questo significa anche la possibilità di trovare pioggia durante i mesi che vanno da Dicembre sino a Marzo. Infine, bisogna prendere nota del fatto che il Cammino Inca è chiuso per manutenzione durante il mese di Febbraio.

Cosa portare durante un Tour Classico

Per un tour classic in autobus, treno, battello ed aereo senza attività di escursione come il trekking, vi consigliamo di portare una valigia con ruote non molto ingombrante ed uno zainetto per il giorno e da usare per l'escursione a Machu Picchu (sul treno è consentito un bagaglio a mano di massimo 5 kilogrammi). I prodotti ad uso personale come dentifricio, pasta dentale, pile per la macchina fotografica possono essere acquistati anche in Perù.

Abbigliamento

Vi consigliamo di vestire a strati: t-shirt di cotone a maniche lunghe, felpa oppure maglioncino o giacchetta con zip che si possono mettere o togliere in qualsiasi momento. Vi raccomandiamo di portare una buona giacca a vento e un poncho se viaggiate nelle Ande durante il periodo delle piogge