nivo slider image

Home

Informazioni generali per viaggiare in Perù

Informazioni generali per viaggiare in Perù

Voli dall' Italia

Tutti i voli dall'Italia fanno almeno uno scalo tecnico prima di arrivare in Perù. Le principali aerolinee che collegano l'Europa ed il Perù sono: LAN, Air Europa ed Iberia via Madrid, Air France via Parigi, KLM via Amsterdam. A volte le rotte che fanno scalo negli USA possono rivelarsi più economiche anche se più lunghe e avrete bisogno del VISTO statunitense per il transito, verificate American Airlines o Delta Airlines.

Valuta

La valuta usata in Perù è il Nuevo Sol (S/.), mentre il dollaro americano è usato per le grandi transazioni nel mondo degli affari. Un USD$ vale S/.2.75 (circa), mentre un euro corrisponde a S/.3.50. Cambiare euro o dollari in valuta locale è molto facile e si trovano botteghini di cambio in tutte le strade turistiche del Perù. Il cambio di valuta in banca non è favorevole. Le carte di credito sono invece accettate in quasi tutti i negozi (la commissione purtroppo è abbastanza alta e si aggira intorno al 7%): Visa, Diners, MasterCard e American Express sono le più accettate. Per acquisti nei negozi di artigianato raccomandiamo di usare contanti.

Assicurazione

In vista di un viaggio cosi impegnativo, consigliamo vivamente di sottoscrivere una buona polizza assicurativa prima di viaggiare in Perù che vi protegga in caso di furto incidenti, rimpatrio, perdita di oggetti di valore, ritardi del volo internazionale. Vi raccomandiamo di leggere bene la polizza assicurativa.

Alberghi

Il Peru è un Paese turistico nel quale si possono trovare numerosi tipi di servizi di accoglienza. La legislazione peruviana riconosce sei tipi di alberghi che sono:

  • Albergo, di solito si riconosce il servizio che si offre a seconda del numero di stelle che vanno da 1 a 5 stelle. Gli alberghi devono avere minimo 20 camere.
  • Hospedaje, abitazioni a buon mercato, ma offronno meno servizi di un hotel. La qualità dipende dal numero di stelle che vanno da 1 a 3. Un hospedaje deve avere non meno di 6 stanze.
  • Ostello, offre stanze e bagni condivisi .. Si tratta di una soluzione a buon mercato.
  • Resort, sono situati in zone di vacanza, come spiagge o la Foresta Amazzonica od il Canyon del Colca. Le categorie vanno da 3 a 5 stelle.
  • Ecolodge, l'obiettivo principale è rispettare l'ambiente. Offrono abitazioni spartane ma pulite.
  • Apart-Hotel, consigliati per periodi di lunga permanenza. Normalmente questo tipo di alloggio offre più servizi di un hotel e per più persone. Gli appartamenti di solito constano di un'aria amministrativa e un'aria alberghiera.

Raccomandazioni per Alberghi

In tutti questi servizi di accoglienza si trova personale che capisce l'italiano, e quasi sempre parlano l'inglese.

  • Fate attenzione agli orari di check in e di check out, tutti gli alberghi hanno politiche diverse. Comunque se si arriva prima dell'ora prevista per il check in o si deve partire dopo l'ora di check out, si possono lasciare i bagagli in custodia in albergo (generalmente).
  • La prima colazione è molto diversa anche in alberghi della stessa categoria. La prima colazione consiste di un buffet (hotel 5 stelle) oppure una colazione molto semplice (in ostello): pane, burro, marmellata, una bevanda calda. Negli hotel di almeno tre stelle, la colazione è all' americana, vale a dire con l'aggiunta di uova fritte o strapazzate.
  • E' possibile prenotare su internet , specialmente se farete un viaggio lungo. A volte è possibile trovare offerte interessanti. Se invece si dispone di poco tempo la migliore soluzione è prenotare un pacchetto con un`agenzia di viaggio.
  • Una casa-famiglia è anche una possibilità, ma non è sempre facile trovare disponibilità.

Cucina Peruviana

La cucina peruviana è una delle cucine più rinomate anche a livello internazionale e oggi vive un vero e proprio boom. Grazie alla presenza di vari ecosistemi, in Perù si trova un'infinita di prodotti naturali; alcuni dei quali abbastanza peculiari come la carne di alpaca, più di 4.000 varietà di patate, mais nero, quinoa per citarne alcuni. Questi ingredienti sono stati utilizzati dagli immigranti cinesi, giapponesi, africani ed europei dando vita ad una delle cucine più originali e peculiari al mondo. Fra i piatti bandiera citiamo: lomo saltado, causa limeña, ceviche, cuy chatado, rocoto relleno, arroz verde, arroz chaufa, cicharron de chancho, sopa secca, carapulcra.

Sicurezza

Il Perù è un Paese generalmente sicuro, specialmente nella parte meridionale e nelle località turistiche di Cusco, Arequipa, Puno e Nazca. Naturalmente la delinquenza esiste e per avere le ultime notizie ci si può rivolgere ai tour operator locali per alcuni consigli ed evitare esperienze spiacevoli. I posti affollati come le stazioni degli autobus ed i mercati possono sempre comportare degli imprevisti. In albergo g usate la cassetta di sicurezza. In caso non sia disponibile in camera, potrete lasciare gli oggetti di valore alla reception. A Cusco ed altre città turistiche troverete molte agenzie di viaggio non ufficiali, fate attenzione perché i prezzi super economici sono sinonimo di qualità.