Informazioni mediche per viaggiare in Perù
Vaccinazioni
Nessun vaccino è obbligatorio per viaggiare in Perù. In caso di viaggio nel bacino amazzonico consigliamo vivamente di effettuare il vaccino contro la Febbre Gialla. Per quanto riguarda la Malaria è una decisione del viaggiatore da prendere d'accordo con il proprio medico o il presidio sanitario dove vi recherete in Italia. Il farmaco consigliato in questi casi è il Malarone. Se visitate la parte sud dell'Amazzonia Peruviana (Parco Nazionale del Manu, Puerto Maldonado) il nostro consiglio è di non assumere nessun farmaco. Infatti, le temperature notturne in questa zona dell'Amazzonia sono basse e rendono improbabile la contrazione della malaria (questa zona del bacino amazzonico è ufficialmente una zona esente da malaria). Inoltre, è bene sapere che il rischio di malaria esiste nelle zone interne di rado visitate da turisti.
Medicine da portare
La lista dei farmaci da portare qui elencata non è esaustiva; costituisce l'essenziale del kit medico da portare durante il vostro viaggio in Perù.
- Antibatterico
- Acetazolamide (Diamox) da 125 o 250 gr – da assumere un giorno prima di arrivare ad altitudine ed per due o tre giorni a seconda del permanere di sintomi
- Farmaci anti-diarrea
- Anti-infiammatori
- Anti-staminici
- Antibiotico generale
- Repellente per insetti
- Protezione solare
- Termometro
Acqua
L'acqua del rubinetto non è sempre potabile e le persone del luogo la fanno sempre bollire prima di bere (agua herbida). L'acqua in Perù contiene dei batteri a cui il vostro corpo non è adattato e durante il breve periodo nel quale visiterete il Perù non farà in tempo a farlo. Consigliamo di acquistare acqua minerale e di usarla per lavare i denti.