nivo slider image

Home

Perù – Tour Classico – 15 giorni - 14 notti

L’Eldorado è il nome leggendario della terra dell’oro e fu usato da Francisco Pizarro per incitare i suoi "conquistadores" esausti a continuare nella ricerca di quella mitica terra. Egli tracciò una riga nel terreno dichiarando: "Compagni, da questo lato imperversa la povertà, la fame, la fatica, piogge intense e una vita di stenti; da quest’altra parte esiste una vita migliore. Da qui si parte per Panama dove troveremmo solo povertà; andando avanti troveremo il Perù, dove conquisteremo la ricchezza.” Oltre 500 anni fa, Pizarro era sul punto di rivelare al mondo occidentale una terra mitica dove antiche civiltà prosperavano da millenni. Stava per nascere il Perù moderno, un crogiolo senza pari che potrete vedere con i vostri occhi. Scoprite questa terra magica degli Incas e dei Conquistadores spagnoli. Il Perù vi aspetta!

GIORNO 1. Inizio del viaggio in Perù

Al vostro arrivo all'aeroporto di Lima, sarete accolti dal personale di PerúInsideOut. I nostri servizi iniziano con il transfer in hotel situate nell'elegante quartiere di Miraflores. Pernottamento a Lima.

GIORNO 2.Visita di Lima

Viaggio in Perù

Dopo colazione, inizia il Lima City Tour e la prima sosta sarà il quartiere storico in stile coloniale per ammirare la Plaza San Martin, la Plaza Mayor, il Palazzo del Governo, il Municipio e la Cattedrale. Il tour continua con la visita al Convento e la Chiesa di San Francesco con le sue Catacombe e, in seguito, il sito storico di Huaca Puccllana a Miraflores che risale al IV secolo a.C.

Il tour continua con il sorprendente Museo Larco Herrera, dove sono in mostra i più bei pezzi di arte precolombiana in argento e oro. Il museo ospita anche una collezione di ceramiche erotiche.

Seguirà un viaggio in autobus di lusso alla volta di Paracas. Lungo la Carretera Panamericana potrete ammirare i panorami mozzafiato del deserto in riva all’Oceano Pacifico. Dopo un viaggio di 4 ore, arrivati a Paracas alloggerete in una Posada.

GIORNO 3. Escursione alle Isole Ballestas e Riserva nazionale di Paracas

Viaggio in Perù

L'escursione alle stupende Isole Ballestas comincia dopo la prima colazione. Sono soprannominate le Galapagos peruviane per via della loro natura selvaggia.

Di ritorno sulla terra ferma, visita alla Reserva Nacional de Paracas per osservare i fossili di molluschi e la Playa Roja. Durande il tempo libero, a Lagunillas, con l'Oceano Pacifico sullo sfondo, potrete sorseggiare il Pisco Sour e assaporare un ottimo pranzo.

Il comodo autobus vi porterà poi a Nazca per il pernottamento.

GIORNO 4. Linee di Nazca e siti archeologici

Viaggio in Perù

La prima visita sarà al noto Museo Antonini, dove si trovano i referti migliori della cultura Nazca del Perù meridionale. Poi, spostamento nei dintorni di Nazca per osservare alcune Linee di Nazca.

Segue la visita al Cementerio de Chauchilla, dove saranno fornite delle spiegazioni su come, ai tempi della civiltà Nazca, i defunti erano preparati per la vita dell'aldilà. Viaggio di notte alla volta di Arequipa (oppure, invece di visitare il Cementerio de Chauchilla, sarà possibile optare per un viaggio pomeridiano e arrivare ad Arequipa tardi la sera e pernottare in hotel).

GIORNO 5. Arequipa La Blanca

Viaggio in Perù

Il centro città di Arequipa vi accoglierà con i suoi edifici coloniali color perla (Patrimonio dell'UNESCO dal 2000) e dovrete abituarvi all'altitudine (2.400 metri sul livello del mare) in previsione dell'escursione al Canyon del Colca nelle Ande Peruviane. Dopo aver passeggiato nel centro città, ci sarà la prima e più importante visita ad Arequipa: il Monastero di Santa Catalina. Fondato nel XVI secolo, il Monastero offre al visitatore una panoramica unica della vita e arte del periodo coloniale in Perù. Poi visita alla Cattedrale, la Plaza de Armas, il Claustro de la Compañia ed infine il vivace Mercado San Camillo. Pomeriggio libero per girovagare in città e pernottamento ad Arequipa.

GIORNO 6. Il meglio di Arequipa: le cave, l'alpaca e la sua cucina!

Viaggio in Perù

La giornata inizia dopo colazione con una gita in periferia per vedere le cave locali (sillar) e come questa pietra color perla è ancora estratta e lavorata a mano per riparare le case e gli edifici coloniali di Arequipa.

Seguirà una visita al Mundo Alpaca dove gli artigiani e la famiglia Michell vi mostreranno i filati di alpaca.

Poi raggiungerete il centro della città per dimostrare le vostre capacità culinarie a fianco di un cuoco arequipeño, gusterete il pasto da voi cucinato e il resto della giornata sarà libero.

GIORNO 7. Riserva nazionale Aguada Blanca e Valle del Colca

Viaggio in Perù

Oggi inizia l'avventura nelle Ande! Dopo colazione lascerete Arequipa alla volta del secondo canyon più profondo al mondo: il Canyon del Colca (3.191 metri). Prima sosta Pampa Cañahuas nella Riserva nazionale di Aguada Blanca, dove potrete ammirare le vigogne. Potrete anche sorseggiare il tè di coca che allevia gli effetti dell'altitudine. Per mezzogiorno sarete a Chivay, dove vi sarà servito un gustoso buffet andino.

Pomeriggio libero per passeggiare, usare le terme locali oppure riposare.

GIORNO 8. Canyon del Colca e Altiplano sulla strada verso il Lago Titicaca

Viaggio in Perù

Il Condor andino vi aspetta! Dopo la colazione di prima mattina visita al Cruz del Condor, dove questi volatili si ritrovano ogni giorno per offrire ai visitatori uno spettacolo strabiliante!

Sulla strada del ritorno a Chivay, sosta in diversi villaggi per visitare chiese e piazze locali. Dopo una sosta per pranzo a Chivay, partenza alla volta del Lago Titicaca. La strada che porta a Puno è veramente spettacolare e il viaggio memorabile. Arrivo a Puno e pernottamento.

GIORNO 9. Lago Titicaca, Isole Uros e Amantani

Viaggio in Perù

Dopo la prima colazione, partenza per il porto di Puno da dove parte l'escursione sul Lago Titicaca. Situato a oltre 3.810 metri sul livello del mare, il Lago Titicaca è il lago navigabile più alto al mondo e gli abitanti delle sue rive custodiscono gelosamente le antiche tradizioni delle tribù Uros, la cultura Tiwanaku e le tradizioni Inca.

Prima tappa alle ben note isole Uros dove la popolazione locale vi mostrerà come queste isole galleggianti sono continuamente ricostruite.

Arrivati poi ad Amantani, la famiglia che vi ospiterà vi darà il benvenuto con un pranzo tradizionale. Nel pomeriggio tempo libero per passeggiare o visitare le rovine Tiwanaku: i templi di Pachamama (Madre terra) e Pachatata (Padre cielo). Alla sera gli isolani si riuniscono per ballare e sarete invitati a indossare i loro costumi tradizionali.

GIORNO 10. Tour dell'isola di Taquile e rientro a Puno

Viaggio in Perù

Dopo la prima colazione è giunto il momento di congedarsi dalla famiglia e risalire a bordo per attraversare il Lago Titicaca e raggiungere l'isola di Taquile.

Taquile è rinomata in tutto il mondo per la sua arte tessile e nel 2005 è stata ufficialmente riconosciuta dall'UNESCO. Girovagando nella piazza principale si godono stupendi panorami sul Lago Titicaca, si possono ammirare le usanze degli isolani e gustare la specialità dell'isola: la trota. Nel pomeriggio rientro a Puno per una breve sosta prima di ripartire per Cusco.

GIORNO 11. Attraversamento dell'Altiplano in direzione di Cusco: il percorso di Manco Capa

Viaggio in Perù

L'escursione verso Cusco inizia con due ore di viaggio alla volta di Pukara dove sarà possibile visitare il Museo Litico della civiltà pre-Inca che ha vissuto sull'Altiplano fra il 200 a.C. e il 200 d.C.

L'escursione prosegue poi con la visita a La Raya Pass che delimita l'Altiplano dall'area di Cusco. A Sicuani sarà servito un delizioso buffet andino prima di riprendere il viaggio per vistare il Tempio di Wiracocha a Ratchi che è sicuramente l'apice della giornata. Questo tempio Inca in argilla è un sito archeologico di enorme importanza.

La visita alla Cappella Sistina peruviana, Andahuaylillas, con i suoi affreschi e lo stile barocco sarà incantevole. A fine giornata, partenza per Cusco e pernottamento.

GIORNO 12. Cusco e vestigia incaiche

Viaggio in Perù

La guida vi accompagnerà nella vista al tempio di Koricancha per ammirare l'architettura coloniale spagnola che si sposa con le fondamenta Inca ancora visibili oggi. Uno splendido esempio di storia e scavi archeologici Inca.

Giunti nei dintorni di Cusco, visita a Kenko (luogo sacro per gli Inca), Tambomachay, Puca Pucara e il sito di Sacsayhuaman.

Prima di raggiungere l'albergo, la guida vi mostrerà anche l'effervescente mercato di San Pedro al centro della città.

Durante le festività di Inti Raymi – in giugno il programma sarà diverso

GIORNO 13. Pisaq e Ollantaytambo: la Valle Sacra degli Inca

Viaggio in Perù

Partenza per la Valle Sacra degli Inca nella Valle di Urubamba subito dopo la prima colazione e la prima tappa sarà Pisaq. La gita inizia con la fortezza di Pisaq e si conclude con la visita al famoso mercato locale dove lo scambio dei prodotti avviene ancora con il baratto.

Poi tappa a Urubamba per assaporare il miglior buffet andino della Valle Sacra, indi le rovine di Ollantaytambo che sono fra le meglio preservate. Sarà una visita molto interessante e in cima alla scalinata che caratterizza questo sito ammirerete anche un bel panorama.

Partenza in treno per Aguas Calientes – un viaggio leggendario di un'ora e mezza durante il quale potrete ammirare la vetta di Apu Salkantay e la foresta pluviale nei pressi di Machu Picchu.
Pernottamento a Aguas Calientes.

GIORNO 14. Machu Picchu Tour – Cusco

Viaggio in Perù

Il pullman, risuonante con il brusio eccitato dei passeggeri, vi porterà alle porte del santuario di Machu Picchu. La guida vi racconterà i misteri che circondano la Città Perduta degli Inca e una delle Sette Nuove Meraviglie del Mondo.

Dopo Machu Picchu, potrete optare per una scalata del Huayna Pichu o della montagna di Machu Picchu (entrambe dovranno essere prenotate in anticipo al momento della prenotazione del tour). Dopo questa incredibile esperienza, rientro ad Aguas Calientes per salire sul treno per Ollantaytambo e da li in autobus fino a Cusco dove pernotterete.

GIORNO 15. Cusco-Lima

Dopo colazione, volo per Lima dove termina il Classic Tour del Perù!